La democrazia nella Grecia Antica, tra luoghi comuni e realtà. Intervista al prof. Omar Coloru
In questa intervista, Omar Coloru, professore presso l’Università degli studi di Bari Aldo Moro, ci racconta la nascita e lo…
In questa intervista, Omar Coloru, professore presso l’Università degli studi di Bari Aldo Moro, ci racconta la nascita e lo…
🎙️La seconda puntata di approfondimento sul Nagorno-Karabakh è dedicata ai danni ambientali inflitti nel Karabakh a causa del trentennale conflitto…
In questa intervista abbiamo avuto il piacere di parlare con il professor Aldo Ferrari, uno dei massimi esperti italiani di…
L’autonomia differenziata è un processo attraverso il quale le Regioni italiane possono ottenere maggiore autonomia su alcune materie, tra cui…
L’autonomia differenziata avrà significative conseguenze per la sanità italiana. La disparità nei servizi sanitari, tuttora esistente, rischia di acuirsi sempre…
L’autonomia differenziata è un tema complesso e di grande rilevanza politica e sociale in Italia. Di conseguenza, non se ne…
L’autonomia differenziata è diventata legge e già si raccolgono le firme per il referendum abrogativo. La questione è complessa e…
Sulla scorta di una guerra che non accenna a fermarsi, risulta necessario conoscere gli elementi che riguardano il diritto internazionale…
Questo reportage è la raccolta di una tradizione culturale e identitaria che ha contribuito a scrivere la storia del nostro…