Chi siamo
Meta Sud è un progetto culturale e divulgativo nato nel cuore del Mezzogiorno, con l’intento di valorizzare e diffondere la ricchezza dei valori meridionali, italiani ed europei. La nostra iniziativa si propone di contrastare la disinformazione e la superficialità, promuovendo una conoscenza approfondita delle discipline umanistiche e della cultura territoriale .
LA NOSTRA MISSIONE – Ci impegniamo nella difesa della storia, della cultura e dell’ethos del Mezzogiorno, spesso trascurati a causa di una scarsa attenzione storiografica e di un limitato impegno civile. La tutela delle microstorie, delle tradizioni e delle esperienze locali è per noi fondamentale per preservare l’identità del nostro territorio. Inoltre, riconosciamo l’importanza della salvaguardia ambientale ed ecologica, consapevoli che la protezione del nostro patrimonio naturale è strettamente legata alla valorizzazione culturale.
I NOSTRI VALORI – Meta Sud si fonda su principi di convivenza e tolleranza tra i popoli, opponendosi fermamente a qualsiasi forma di discriminazione e violenza. Promuoviamo la non violenza e la coesistenza pacifica tra diverse etnie e religioni, combattendo ogni tipo di violenza di genere e discriminazione basata su orientamenti sessuali o identità di genere differenti. La tutela dell’informazione e la promozione di una comunicazione veritiera e responsabile sono al centro del nostro operato .
LE NOSTRE ATTIVITA’ – Collaboriamo attivamente con enti locali, comuni e istituti scolastici per sviluppare progetti mirati che incrementano la consapevolezza e la conoscenza su temi cruciali per il Mezzogiorno, l’Italia e l’Europa. Attraverso iniziative culturali, educative e ambientali, ci proponiamo di coinvolgere la comunità e, in particolare, i giovani, affinché diventino protagonisti nella valorizzazione del nostro patrimonio e nella costruzione di un futuro sostenibile e inclusivo.
IL NOSTRO IMPEGNO – Meta Sud rappresenta un atto di resistenza culturale e sociale. Siamo determinati a difendere la complessità e la profondità del sapere, opponendoci all’omologazione e all’indifferenza. Crediamo in un Mezzogiorno che sappia coniugare la sua storia millenaria con le sfide contemporanee, contribuendo attivamente al progresso dell’Italia e dell’Europa.