Anna Caputo (ARCI Lecce): «Per integrarsi serve più tempo e un sistema strutturale»
A Lecce e dintorni, c’è un pezzo d’umanità che vive momenti di rinascita e d’integrazione. Fulcro di tutto…
A Lecce e dintorni, c’è un pezzo d’umanità che vive momenti di rinascita e d’integrazione. Fulcro di tutto…
Il Medio Oriente attraversa una fase di tensione crescente, in cui Israele appare come un elemento destabilizzante, amplificando…
Questo articolo è stato scritto da Maria Lucia Tocci e Domenico Birardi. La Corte Costituzionale ha deliberato oggi…
Ernesto Screpanti, classe 1948, è un economista di rilievo internazionale. Laureato in sociologia a Trento e in economia…
Questo Natale non è differente dagli altri. Nidiate di consumatori si sono accanite nell’acquisto di regali di ogni…
Questo articolo è stato scritto da Antonio Erario e Domenico Birardi. Se ogni politica migratoria porta con sé…
Di tanto in tanto l’Europa cerca di darsi uno scossone, quasi come se la parabola neoliberista – dionisiaca…
Cosa rappresenta oggi un film su Berlinguer? Ma, più nel dettaglio, cosa rappresenta oggi un film su Berlinguer…
Il 21 novembre 2024 non è stato un giorno come un altro per la storia delle relazioni geopolitiche…
Nel contesto attuale, con un preoccupante clima di tensione sociale, l’antisemitismo che galoppa e il bellicismo che si…