La letteratura diasporica – Intervista al prof. Daniele Comberiati
In questa intervista, il prof. Daniele Comberiati esplora la letteratura diasporica tra identità fluide, pluralità linguistiche e narrazioni…
In questa intervista, il prof. Daniele Comberiati esplora la letteratura diasporica tra identità fluide, pluralità linguistiche e narrazioni…
🎙 In questa intervista a Lorenzo De Vidovich esploriamo il ruolo rivoluzionario delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) nel…
🌍 In questa intervista con la prof.ssa Sara De Vido, esploriamo il legame tra cambiamento climatico e migrazioni…
🌱 In questa intervista abbiamo il piacere di dialogare con il dott. Fabio Centurioni, fondatore del portale ContributiRegione.it…
“Lo specchio. Inganni, segni e rivelazioni.” è un’opera di Mattia Pio Carlucci che esplora la semiotica dello specchio…
Cosa significa davvero identità? Perché il migrante viene percepito come un’alterità radicale e spesso negativa nel paese ospite?…
Lo specchio è solo un oggetto o è un portale verso il nostro inconscio? In questa intervista, Mattia…
🔋 In questa intervista, Federica Sarcinella spiega il quadro normativo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), analizzando le direttive…
Nella prima intervista della serie “La Xylella in Puglia”, il dott. Donato Boscia, esperto del CNR, ci guida…
In questa esclusiva intervista, il professore Cyril Aslanov, esperto di storia e sociologia delle comunità ebraiche in diaspora,…