L’Unione europea e il piano di riarmo: perché pace non significa disarmo unilaterale
Ci sono momenti nella storia in cui qualcosa si rompe, e quello che c’era prima all’improvviso non vale…
Ci sono momenti nella storia in cui qualcosa si rompe, e quello che c’era prima all’improvviso non vale…
Le criptovalute sono ormai una realtà con cui tutti devono fare i conti. Nate come una tecnologia di…
Il Medio Oriente attraversa una fase di tensione crescente, in cui Israele appare come un elemento destabilizzante, amplificando…
Il digitale non è più uno strumento, ammesso che lo sia stato in qualche momento della sua vita.…
Questo Natale non è differente dagli altri. Nidiate di consumatori si sono accanite nell’acquisto di regali di ogni…
Se il compito di una rivoluzione è quello d’interrompere un continuum storico ponendosi come crinale rispetto al passato…
La caduta del regime di Bashar al-Assad segna uno spartiacque nella geopolitica mediorientale. Questo evento, da molti analisti…
Di tanto in tanto l’Europa cerca di darsi uno scossone, quasi come se la parabola neoliberista – dionisiaca…
Nel contesto attuale, con un preoccupante clima di tensione sociale, l’antisemitismo che galoppa e il bellicismo che si…
Chiunque abbia osservato le persecuzioni di Amsterdam dello scorso 7 novembre sarà rimasto immalinconito da tanta violenza. Correvano,…