Gio. Apr 3rd, 2025
5/5 - (2 votes)

Io non. Più non ti farò leggere le parole melliflue le parole di bambagia che ti fanno sentire speciale perché oggi. Più nessuno legge. Ti senti speciale. Ecco che. Ecco che. Le parole salmastre impregnano i vestiti dopo un bagno di umiltà. Da quando le maiuscole sono diventate un optional è iniziata la decadenza ma che dici che è peggio la questione punteggiatura; oggi c’è gente che non ha mai ma mai ma mai ma mai ma male malissimo ma ti dico mai visto un punto e virgola. Ho detto mai. Marco, è andato a correre. Sotto la finestra il gatto, caga. Quanto vi piace la virgola dopo il soggetto. E io vi faccio strozzare con questa virgola dopo il soggetto. Vi strozzo le frasi vi strozzo. Nel cielo d’estate al tramonto un passerotto, vola basso basso basso ma una zampata, lo uccide sul colpo.    
La crisi della scrittura con la scrittura della crisi. Di nervi. Ah e comunque esistono anche i trattini alti per gli incisi ma a nessuno interessa mai niente. Io li difendo a spada tratta e li uso li uso li uso ho detto che li uso ho detto che i trattini, servono elegantemente a raffinatamente a sobriamente a soavemente realizzare graficamente una facies – è latino! Non ti permettere di leggerlo all’anglofona – più variegata.

di Rossella Liotine

Laureata in Lettere Classiche e studentessa di Italianistica e Culture letterarie europee, appassionata di scrittura creativa, etimologia, letteratura.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *