Gio. Apr 3rd, 2025
5/5 - (1 vote)

In questa intervista, il prof. Daniele Comberiati esplora la letteratura diasporica tra identità fluide, pluralità linguistiche e narrazioni transculturali. Dalla memoria collettiva alle seconde generazioni, fino al ruolo dell’autore come mediatore culturale, un viaggio nelle trasformazioni della letteratura italiana della migrazione e nelle sfide del postcolonialismo italiano.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *