La democrazia reagisce al pericolo: Atene classica vs Italia moderna
Nell’estate del 415 a.C., la città di Atene era in subbuglio. Grandi preparativi erano in atto per una…
Nell’estate del 415 a.C., la città di Atene era in subbuglio. Grandi preparativi erano in atto per una…
Ora che tutti i fondamenti possibili hanno perso la loro legittimità politica, nessuno osa contestare che il potere…
In questa seconda puntata di approfondimento dedicato al linguaggio digitale, ci occupiamo di comprendere i segni alla luce…
Dal 1˚ Gennaio 2002, in Italia circola l’Euro, la valuta comune di buona parte dell’Unione Europea. Il diritto…
Il tema della caduta introduce la storia dell’umanità attraverso il racconto biblico della disobbedienza di Adamo ed Eva,…
In questo secondo episodio della nostra serie “storia della democrazia”, esploriamo insieme al prof. Butti de Lima la…
Tbilisi, ottobre 2024- decine di migliaia di manifestanti si sono riuniti domenica 20 ottobre in Piazza della Libertà…
Lucio Anneo Seneca in una delle Lettere a Lucillo, afferma che l’unica cosa di cui l’uomo dispone è…
Benvenuti al podcast “Democrazia nella storia”, un viaggio attraverso la storia della democrazia, dalle sue prime forme nell’antica…
Nel 2022 quasi la metà degli americani si aspettava una guerra civile entro pochi anni. Adesso quasi uno…