La democrazia in età contemporanea. Intervista al prof. Maurizio Viroli
In questa intervista esclusiva, Maurizio Viroli, filosofo e saggista di fama internazionale, affronta i temi centrali della democrazia…
In questa intervista esclusiva, Maurizio Viroli, filosofo e saggista di fama internazionale, affronta i temi centrali della democrazia…
Cosa rappresenta oggi un film su Berlinguer? Ma, più nel dettaglio, cosa rappresenta oggi un film su Berlinguer…
Il 21 novembre 2024 non è stato un giorno come un altro per la storia delle relazioni geopolitiche…
Nel contesto attuale, con un preoccupante clima di tensione sociale, l’antisemitismo che galoppa e il bellicismo che si…
L’Italia è oggi una Repubblica e lo è fieramente, dalla scelta compiuta nel 1946 ad oggi. Ma le…
Giorgini, esperto di storia del pensiero politico. Analizzeremo le grandi rivoluzioni, dal pensiero illuminista alla nascita dei moderni…
José Saramago scriveva: “La sconfitta ha qualcosa di positivo: non è definitiva. In cambio, la vittoria ha qualcosa…
Tutti ci sentiamo soli di tanto in tanto: quando non abbiamo nessuno con cui sederci insieme a pranzo,…
Chiunque abbia osservato le persecuzioni di Amsterdam dello scorso 7 novembre sarà rimasto immalinconito da tanta violenza. Correvano,…
In questa intervista esclusiva, il professor Francesco Senatore ci guida alla scoperta della democrazia nell’età medievale, esplorando le…