Giustino Fortunato, il meridionalismo nazionale
“Rassegna di meridionalismi” è una rubrica del mercoledì sera che ha il fine di riannodare la storia del…
“Rassegna di meridionalismi” è una rubrica del mercoledì sera che ha il fine di riannodare la storia del…
A seguito della crisi amministrativa tarantina abbiamo iniziato un programma di interviste per raccontare tutti gli elementi che…
A seguito della crisi amministrativa tarantina abbiamo iniziato un programma di interviste per raccontare tutti gli elementi che…
"Il pensiero di Hannah Arendt" è un approfondimento monografico che sarà pubblicato a puntate. In questo primo articolo…
“Rassegna di meridionalismi” è una rubrica del mercoledì sera che ha il fine di riannodare la storia del…
«Thunder and lightning».Sembrerebbe essere l’inizio del Macbeth di Shakespeare, ma anziché le tre streghe (the witches) entrano tre…
L’avvento delle rivoluzioni tecnologica e digitale ha irreversibilmente modificato l’agire del soggetto e il suo ruolo storico: l’ambiente…
Negli ultimi mesi abbiamo avviato una campagna di sensibilizzazione contro l’autonomia differenziata, una tematica cruciale che minaccia l’unità…
Il progetto Storie di popolo nasce con uno scopo chiaro: raccogliere e mettere ordine nelle narrazioni orali che,…
Il sistema partitico italiano ha vissuto una lenta e progressiva trasformazione. Dalle origini dei partiti, passando per Tangentopoli…